Il programma Human First - Renault

Il programma Human First

Migliorare la sicurezza di tutti gli utenti della strada

 

 

Condivisione di dati, crash test, esercitazioni su larga scala... Renault è impegnata a ridurre il numero e la gravità degli incidenti.

 

Il "Programma Human First", sviluppato in collaborazione con ricercatori, esperti e vigili del fuoco, ha un solo obiettivo: migliorare la sicurezza di tutti gli utenti della strada nella vita quotidiana.

YouTube è disattivato. Per accedere ai contenuti è necessario autorizzare l’elaborazione dei social cookie. (CTA – Autorizzazione)

fino a

32

sistemi avanzati di assistenza alla guida

più di

60

funzioni di sicurezza

più di

2000

brevetti in materia di sicurezza

più di

5000

vigili del fuoco addestrati

Renault e i vigili del fuoco, una partnership unica

Renault ha formato 5 000 pompieri in 17 Paesi di Europa, Asia, Africa e America Latina. Il risultato è una migliore conoscenza dei veicoli di nuova generazione. È l’unico costruttore a includere le squadre di soccorso stradale nel suo processo di innovazione e l’unico ad aver nominato un tenente colonnello dei pompieri a tempo pieno nei team di ingegneria. L’installazione di Renault QRescue su tutti i modelli(1), di SD Switch(2) e di Fireman Access(3) è il risultato di questa collaborazione.

 

(1) di serie dal 2022 per i nuovi modelli Renault

(2) su tutti i veicoli elettrici

(3) sui veicoli E-Tech 100% electric e E-Tech ibridi plug-in

Addestramento dei vigili del fuoco - Sicurezza dei veicoli - Renault

Addestramento dei vigili del fuoco

Renault è l’unico produttore al mondo ad aver nominato un tenente colonnello dei vigili del fuoco per la tecnologia antincendio e il solo a collaborare regolarmente con i servizi di emergenza, oltre ad aver addestrato in pochi anni 5000 vigili del fuoco provenienti da 17 Paesi del mondo! Sono già previsti nuovi corsi di addestramento in Europa e in America Latina a partire dal 2023.

QRescue - Sicurezza dei veicoli - Renault

Renault QRescue: Risparmio di tempo per i servizi di soccorso

Grazie a Renault QRescue, un codice QR sul parabrezza e sul lunotto posteriore consente ai servizi di soccorso di accedere immediatamente alla "scheda di soccorso" del veicolo. 

 

Fornisce ai vigili del fuoco tutte le informazioni necessarie per lavorare in modo efficiente e sicuro. Questo può far risparmiare fino a 15 minuti preziosi quando si tratta di assistere le vittime nella golden hour*.

 

*Periodo di tempo durante il quale vi è la più alta probabilità che un pronto trattamento dopo una lesione traumatica possa evitare la morte del paziente

Fireman Access - Sicurezza dei veicoli - Renault

Fireman Access

Sebbene le nostre batterie ad alta tensione siano progettate per non essere danneggiate da cause interne, l’incendio per cause esterne è sempre possibile. Quando un incendio si estende alla batteria, Fireman Access (un’innovazione di Renault) indica il centro della batteria dove i vigili del fuoco possono puntare le manichette antincendio. Questo riduce i tempi di risposta da diverse ore a cinque minuti!

SD Switch - Sicurezza dei veicoli - Renault

SD Switch

Per ridurre al minimo il rischio di scosse elettriche per i vigili del fuoco, "SD Switch" (un’innovazione di Renault) scollega immediatamente la batteria dalla rete ad alta tensione.

Veicoli sicuri e moderni

In 50 anni, Renault ha contribuito a ridurre dell’80% le vittime del traffico stradale. Per migliorare la sicurezza di tutti gli utenti della strada, gli esperti del LAB (Laboratorio di infortunistica e biomeccanica) e 600 ingegneri e tecnici lavorano senza sosta a ulteriori innovazioni. In totale, sono stati depositati più di 2000 brevetti e sviluppate numerose soluzioni tecnologiche innovative come Fireman Access e SD Switch.

Mobilità e sicurezza del futuro

Il futuro della sicurezza in Renault

Il futuro della sicurezza in Renault

La linea guida di Renault sulla sicurezza stradale si basa su cinque pilastri: sensibilizzazione, prevenzione, correzione, protezione e soccorso. Vengono costantemente sviluppate nuove innovazioni, come il Safety Score, il Safety Coach e il Safety Guardian, che rivoluzioneranno la sicurezza al volante.

Sicurezza di Renault

scoprire anche