veicoli con
tecnologia Renault E-Tech 100% electric
veicoli E-Tech 100% electric
E-Tech 100% electric è una delle risposte di Renault alle sfide della mobilità di oggi. Le nostre conoscenze si basano su 10 anni di esperienza nello sviluppo di veicoli elettrici e nella loro manutenzione attraverso la nostra rete di concessionari.
Con un modello Renault E-Tech 100% electric, la vostra guida sarà veloce e fluida, senza emissioni nocive di CO2.
Vi prenderete cura dell’ambiente, perché un veicolo Renault E-Tech 100% electric non emette sostanze inquinanti*.
*secondo lo standard WLTP
Poiché il veicolo si ricarica esclusivamente con elettricità (a casa o presso le stazioni di ricarica pubbliche), una ricarica completa è tre volte più economica di un pieno di carburante per un veicolo con motore a combustione. La manutenzione è fino al 30% più economica perché i componenti durano più a lungo.
Questi modelli sono più fluidi e scattanti di un veicolo con motore a combustione. La vivacità del motore di un veicolo Renault E-Tech 100% electric aumenta il piacere di guidare.
Un veicolo elettrico è più silenzioso in partenza e in caso di marcia a velocità superiori a 30 km/h. Viaggiate senza rumori e vibrazioni.
Nei veicoli Renault E-Tech 100% electric si ritrova tutta la nostra pluriennale esperienza nello sviluppo di veicoli elettrici. A partire dal 2012 e con l’introduzione del modello Renault Zoe, Renault si è posizionata come pioniere della mobilità elettrica.
Al volante di un veicolo elettrico, tutto diventa più semplice.
Qui troverete le nostre risposte alle domande più frequenti. Assicuratevi un’esperienza di guida fluida e contribuite alla manutenzione della vostra Renault. Cercate e trovate risposte comprensibili alle vostre domande su autonomia, batteria, tempi di ricarica e soluzioni di ricarica nella nostra sezione delle domande frequenti e nelle nostre pagine dedicate.
Le principali ragioni per passare alla trazione elettrica:
L’autonomia dipende dal tipo di batteria e dal motore a cui la è associata.
La capacità della batteria è espressa in kWh ed è all’incirca equivalente a quella di un serbatoio di carburante. Il motore elettrico necessita di una maggiore o minore potenza prelevata dalla batteria a seconda del modello, del peso e degli accessori.
L’autonomia dipende anche da fattori esterni come le condizioni della strada, la velocità, la temperatura e lo stile di guida.
Grazie alle innovazioni nella ricerca e nello sviluppo, i veicoli Renault E-Tech 100% electric sono dotati di tecnologie come la pompa di calore e il pre-condizionamento che ottimizzano l’autonomia.
Renault offre veicoli con autonomie diverse per le diverse esigenze quotidiane:
Dovete sapere che:
La modalità ECO del veicolo si adatta alle diverse condizioni per garantire una maggiore autonomia.
Con la pompa di calore*, è possibile ridurre significativamente il consumo di energia per il riscaldamento del veicolo, massimizzando l’autonomia.
*a seconda del modello e della versione
Il tempo di ricarica di un veicolo dipende
È possibile verificare i tempi di ricarica per ogni veicolo elettrico Renault sulla pagina dedicata alla ricarica.
Dovete sapere che: I tempi di ricarica non sono lineari. La velocità di ricarica varia a seconda dello stato di carica della batteria e della temperatura. L’ultimo 20%, ad esempio, richiede più tempo. Ecco perché non si dovrebbe superare una percentuale di ricarica dell’80% presso una stazione di ricarica veloce. È inoltre opportuno evitare che il livello di carica scenda al di sotto del 15%.
Il prezzo della ricarica di un veicolo elettrico varia a seconda del modello. Dipende anche se si ricarica a casa o presso una stazione di ricarica e, naturalmente, dalle tariffe per l’elettricità.
Per calcolare i costi, è necessario essere a conoscenza di quanto segue:
Qualche consiglio:
Presso una stazione di ricarica o con un contratto che costa 27 centesimi per kWh, si pagano tra i 15 e i 17 CHF per circa 60 kWh per ricaricare completamente Renault Megane E-Tech 100% electric.
Con Mobilize Charge Pass, potete trovare le tariffe applicate a ogni stazione di ricarica e accedere facilmente a 1700 stazioni in tutta Europa grazie alla nostra partnership con IONITY.
Gli orari delle tariffe più vantaggiose sono solitamente tra le 21:30 e le 7:30 e tra le 12:00 e le 16:00.
Il consumo di un veicolo elettrico dipende da diversi fattori: peso del veicolo, tipo di strada e stile di guida, solo per citarne alcuni.
Questi fattori sono presi in considerazione da una procedura valida in tutta Europa (WLTP) per calcolare il consumo e l’autonomia.
Sebbene non sia possibile fornire valori validi in generale per tutti i veicoli elettrici, è possibile indicare almeno un valore medio per ogni singolo modello. Un modello Megane E-Tech 100% electric consuma circa 17,3 kWh/100 km nel ciclo di certificazione WLTP (rispetto ai 6 l/100 km della sua controparte a combustione).
Va inoltre sottolineato che il consumo di un veicolo elettrico può essere controllato attraverso una serie di tecnologie integrate (come la modalità ECO).
Sì. Questo è stato confermato da uno studio di Transport & Environnement (T&E) pubblicato il 21 aprile 2020.
T&E è un’organizzazione europea che coinvolge circa 50 ONG. Lo studio esamina i veicoli a benzina, diesel ed elettrici in una serie di scenari diversi. In tutti questi scenari, il risultato è stato lo stesso. I veicoli elettrici emettono meno CO2.
Nel caso migliore, le emissioni scendono dell’81%.
Anche se la fabbricazione di un veicolo elettrico produce più CO2 rispetto a quella di un motore a combustione, il primo non emette CO2 su strada e le emissioni di particolato sono molto basse. L’impronta di CO2 di un veicolo elettrico si assottiglia sempre più nel corso della sua vita.
scoprite anche