Renault TRAFIC FURGONE – Dati tecnici
Scoprite le specifiche più importanti.
Dimensioni (mm), peso e carico utile (kg) | L1H1 |
L1H2 | L2H1 | L2H2 |
---|---|---|---|---|
Lunghezza complessiva |
4’999 |
4’999 | 5’399 | 5’399 |
Lunghezza utile al pianale (incluso pozzetto piedi) | 3’750 | 3’750 | 4’150 | 4’150 |
Larghezza totale/con retrovisori | 1’956/2’283 | 1’956/2’283 | 1’956/2’283 | 1’956/2’283 |
Altezza a vuoto/utile | 1’971/1’387 | 2’495/1’898 | 1’967/1’387 | 2’495/1’898 |
Carico utile max. (1’200 kg) | 1’235/1’237* | 1’158 | 1’280 | 1’200 |
Peso massimo ammesso a pieno carico | 2’960/2’980* | 2’980 | 3’030/3’040* | 3’070 |
Peso max. rimorchiabile (frenato/non frenato) | 2’000/750 | 2’000/750 | 2’000/750 | 2’000/750 |
* A seconda della motorizzazione.
L1H1
L1H1
L1H1
Dimensioni esterne e interne (mm) | L1H1 |
L1H2 | L2H1 | L2H2 |
---|---|---|---|---|
Lunghezza complessiva |
4’999 |
4’999 | 5’399 | 5’399 |
Larghezza totale/con retrovisori | 1’956/2’283 | 1’956/2’283 | 1’956/2’283 | 1’956/2’283 |
Altezza a vuoto | 1’971 | 2’495 | 1’967 | 2’498 |
Passo | 3’098 | 3’098 | 3’498 | 3’498 |
Sbalzo anteriore | 933 | 933 | 933 | 933 |
Sbalzo posteriore | 968 | 968 | 968 | 968 |
Larghezza x lunghezza della botola della paratia | 222 x 510 | 222 x 510 | 222 x 510 | 222 x 510 |
Lunghezza utile al pianale | 2’537 | 2’537 | 2’937 | 2’937 |
Lunghezza utile al pianale (inclusa zona sotto il divanetto) | 2’950 | 2’950 | 3’350 | 3’350 |
Lunghezza utile al pianale (incluso pozzetto piedi) | 3’750 | 3’750 | 4’150 | 4’150 |
Lunghezza utile a 400 mm dal pianale | 2’537 | 2’537 | 2’937 | 2’937 |
Lunghezza utile a 1 m dal pianale | 2’250 | 2’250 | 2’650 | 2’650 |
Altezza utile | 1’387 | 1’898 | 1’387 | 1’898 |
Dimensioni esterne e interne (mm) | L1H1 |
L2H1 |
---|---|---|
Altezza x larghezza dell’apertura sotto il divanetto della seconda fila |
225 x 1’220 |
225 x 1’220 |
Lunghezza utile a 30 mm dal pianale (fino a 222 mm) |
1’914-2’023 | 2’314-2’423 |
Lunghezza utile a 400 mm dal pianale | 1’419 | 1’819 |
Lunghezza utile a 1.1 m dal pianale | 1’340 | 1’740 |
Dimensioni esterne e interne (mm) | L2H1 |
---|---|
Sbalzo posteriore |
817 |
Lunghezza complessiva | 5’248 |
Altezza totale a vuoto | 1’953 |
Lunghezza totale massima carrozzabile | 5’648 |
Larghezza massima utile carrozzabile | 3’100 |
Sbalzo posteriore massimo carrozzabile | 1’217 |
Larghezza massima utile carrozzabile | 2’150 |
Altezza totale carrozzabile | 2’700 |
Dimensioni (mm) | L1H1 |
L1H2 | L2H1 | L2H2 |
---|---|---|---|---|
Larghezza ingresso porta laterale scorrevole a 100 mm dal pianale | 1’030 | 1’030 | 1’030 | 1’030 |
Larghezza ingresso porta laterale scorrevole a 600 mm dal pianale | 907 | 907 | 907 | 907 |
Altezza ingresso porta laterale scorrevole | 1’284 | 1’284 | 1’284 | 1’284 |
Larghezza interna massima | 1’662 | 1’662 | 1’662 | 1’662 |
Larghezza tra i passaruota | 1’268 | 1’268 | 1’268 | 1’268 |
Larghezza ingresso a 70 mm dal pianale | 1’391 | 1’391 | 1’391 | 1’391 |
Altezza ingresso |
1’320 | 1’820 | 1’320 | 1’820 |
Soglia di carico | 552 | 552 | 552 | 552 |
Altezza libera dal suolo | 160 | 160 | 160 | 160 |
Pesi, carichi (kg) e volumi (m3) | L1H1 (1’000) |
L1H1 (1’200) | L1H2 (1’200) | L2H1 (1’200) | L2H2 (1’200) |
---|---|---|---|---|---|
Peso massimo ammesso a pieno carico* |
2’800-2’820 |
2’960-2’980 | 2’980 | 3’030-3’040 | 3’070 |
Peso a vuoto | 1’796-1’848 | 1’800-1’881 | 1’897-1’927 | 1’826-1’899 | 1’946-1’977 |
Carico utile massimo | 1’075-1’077* | 1’235-1’237* | 1’158 | 1’280 | 1’200 |
Carico max. asse anteriore | 1’585 | 1’585 | 1’585 | 1’585 | 1’585 |
Carico max. asse posteriore | 1’650 | 1’650 | 1’650 | 1’650 | 1’650 |
Peso max. rimorchiabile (frenato/non frenato) | 2’000/750 | 2’000/750 | 2’000/750 | 2’000/750 | 2’000/750 |
Versione 2-3 posti | 5.2 | 5.2 | 7.2 | 6 | 8.6 |
Versione 5-6 posti (doppia cabina) | 3.2 | 3.2 | - | 4 | - |
* A seconda della motorizzazione.
Pesi e carichi (kg) | L1H1 (1’000) | L1H1 (1’200) | L2H1 (1’200) |
---|---|---|---|
Peso massimo ammesso a pieno carico* |
2’825-2’835 |
2’834-2’844 | 2,’940-2’950 |
Peso a vuoto | 1’897-1’924 | 1’897-1’924 | 1’952-1’979 |
Carico utile massimo | 980 | 989 | 1’400 |
* A seconda della motorizzazione.
Pesi e carichi (kg) | L2H1 (1’200) |
---|---|
Peso massimo ammesso a pieno carico* |
3’000 |
Peso a vuoto | 1’541-1’556 |
Carico utile massimo* | 1’459** |
Carico max. asse posteriore | 5’648*** |
* A seconda della motorizzazione.
** 1’570 kg opzionali per trasformazioni specifiche.
*** 1’735 kg opzionali per trasformazioni specifiche.
Carburante |
Cambio | Potenza motore (CV) | Cilindrata (cm³)³ | Consumo combinato per ciclo NEDC (l/100 km)** | |
---|---|---|---|---|---|
dCi 95 |
Diesel |
6 manuale | 5 | 1’598 | 6.5 |
dCi 95 Stop & Start | Diesel | 6 manuale | 5 | 1’598 | 6.1 |
dCi 120 | Diesel | 6 manuale | 5 | 1’598 | 6.5 |
Energy dCi 125 Twin Turbo | Diesel | 6 manuale | 5 | 1’598 | 6.0 |
Energy dCi 145 Twin Turbo | Diesel | 6 manuale | 5 | 1’598 | 6.1 |
AdBlue®
AdBlue® ®riduce drasticamente le emissioni dannose, consentendo di preservare a lungo la potenza del motore. Il serbatoio aggiuntivo da 20 l è semplice da riempire ed è facilmente accessibile dalla zona di rifornimento a destra della portiera del conducente. È possibile riempirlo in maniera semplice ed economica anche alla pompa di carburante.
Stop & Start
Questo sistema consente di ridurre il consumo di carburante e le emissioni di anidride carbonica. La tecnologia Stop & Start spegne il motore, quando il veicolo è fermo (ingorgo stradale, semaforo rosso, ecc.), e lo riaccende per ripartire, quando viene inserita la marcia.
Twin Turbo
Il motore Twin Turbo è dotato di funzione Stop & Start e del nuovo sistema Energy Smart Management per recuperare l’energia in frenata. Questo pacchetto consente di ridurre i consumi al di sotto di 6 l per 100 km*. Il doppio turbocompressore consente una guida comoda e un’accelerazione performante, offrendo allo stesso tempo maggiori prestazioni a giri più elevati.
Modalità ECO + DRIVING ECO2
La modalità ECO può essere attivata con semplicità dal cruscotto e aiuta a ottimizzare i consumi di carburante. Il sistema DRIVING ECO2** integrato in R-LINK Evolution analizza lo stile di guida e aiuta a ottimizzare i consumi di carburante. La visualizzazione in tempo reale dello stile di guida consente di raggiungere i propri obiettivi con una guida ecologica.
* Il consumo di carburante viene rilevato per mezzo di un metodo di regolazione identico per tutti i produttori di automobili, che può essere utilizzato per comparare i veicoli. Il consumo di carburante o AdBlue effettivo dipende da condizioni di utilizzo del veicolo, equipaggiamento, carico utile e stile di guida.
** A seconda della versione.
Renault TRAFIC nel dettaglio