Motore dieselRENAULT TRAFIC PASSENGER

Diesel

Renault Trafic Passenger - Sistemi di propulsione

Motori Blue dCi

Le tecnologie avanzate dei motori Blue dCi di Renault Trafic Passenger combinano prestazioni ed efficienza. Riducete le emissioni senza dover sacrificare le prestazioni o il piacere di guida.

Confrontare i motori diesel

  Blue dCi 110 Blue dCi 150 Blue dCi 150 EAG9 Blue dCi 170 EAG9
Certificazione M1
Sistemi di propulsione  
Carburante Diesel
Potenza del motore (CV)        
Max. potenza kW CEE (CV) a regime (giri/min) 81 (110) a 3500 110 (150) a 3500 110 (150) a 3500 125 (170) a 3500
Max. coppia Nm CEE (m.kg) a regime (giri/min) 300 a 1500 350 a 1500 350 a 1500 380 a 1500
Tipo di iniezione Iniezione Common Rail + turbocompressore a geometria variabile
Cilindrata (cm3) 1997
Numero di cilindri / Valvole 4 in linea/16
Standard di emissioni Euro 6
Start/stop automatico
Intervallo di manutenzione fino a 30’000 km / 2 anni1
Potenza  
Velocità max. (km/h) / da 0 a 100 km/h (s) 161 - 16,5 178 - 13,6 175 - 13,9 175 - 12,5
Cambio        
Tipo di cambio Cambio manuale Cambio manuale Cambio automatico EAG9 Cambio automatico EAG9
Numero di marce 6 6 9 9
Raggio di sterzata tra cordoli/pareti (m) Passo corto: 12,4 / 12,8 - Passo lungo: 13,8 - 14,3
Freni  
ABS con EBA ed EBV / ESP adattivo con ASR Standard
Anteriore: disco ventilato Ø (mm) x larghezza (mm) 206 x 28
Posteriore: disco pieno Ø (mm) x larghezza (mm) 280 x 12
Consumo ed emissioni(2)  
Protocollo di certificazione WLTP(3)
Modalità ECO
Capacità del serbatoio (litri) 80
Capacità serbatoio AdBlue®(4) (l) 24,7
Emissioni di CO2 (g/km) (ciclo misto) (min/max) 178,9 / 200 178,9 / 203,6 174 / 203 174 / 203
Consumo di carburante nel ciclo misto (l/100 km) (min/max) 6,8 / 7,6 6,8 / 7,8 6,6 / 7,7 6,6 / 7,7

(1) Un motore consuma olio per lubrificare e raffreddare le parti mobili. È normale che tra un cambio d’olio e l’altro sia necessario rabboccare l’olio una o più volte.

(2) Il consumo di carburante e le emissioni di CO2 sono certificati con un metodo standardizzato e regolamentato. Questo metodo è identico per tutti i costruttori di veicoli e può essere utilizzato per confrontare veicoli diversi.

(3) WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicles Test Procedure): questo nuovo protocollo raggiunge risultati che riflettono meglio l’uso effettivo del veicolo nella quotidianità rispetto al protocollo NEDC.

(4) Il consumo effettivo di carburante e AdBlue® dipende dalle condizioni di utilizzo del veicolo, dall’equipaggiamento, dal carico e dallo stile di guida.